Quaderno 1 Combustibili, leghe, acciai, metallografia
Quaderno 1 Legami chimici, solidi metallici, tipi di cristalli, semiconduttori, esperienze di Laue Freidroch Knipping, X-Ray reflection, diffusione, diffrazione, reticoli, distanza ineratomiche, imperfezioni, ipuritą, dislocazioni, incrudimento, soluzioni solide
Quaderno 2 Diagrammi di stato, tipi di omogeneitą, leghe, miscibilitą, eutettico, equilibri, trasformazioni, resistivitą elettrica delle leghe
Quaderno 7 Ossidoriduzioni, valenza, ossidi, sali, idracidi, ossiacidi, elettrolisi, dissociazione elettrolitica, idrati anfoteri, ossido-riduzione
|
Quaderno 3 Comportamento delle leghe in alta temperatura, estensimetro di Martens, malleabilitą, leghe quaternarie, ossidabilitą delle leghe in alta temperatura, ottoni, ottoni speciali, corrosione degli ottoni, leghe Cu-Be, Bronzo Cu-Sn, Bronzi di Al, leghe Fe-C, dilatometro differenziale, acciai, caratteristiche meccaniche degli acciai,incrudimento, tempra, acciai autotempranti,ricottura
Quaderno 4 Trattameti isotermi, ricottura isotermica, bonifica isotermica, tempra termale, acciai speciali, acciai al Ni, acciai inossidabili, corrosione degli acciai inossidabili, saldabilitą, resistenza agli acidi del 18-8, acciai rapidi, ghise, materiali magnetici, domini magnetici, isteresi magnetica, materiali dielettrici
Quaderno 8 Diagrammi di stato, regola di Gibbs, sistemi condensati, curve di raffreddamento, polimorfismo, H2O, S, NH4CL, NaCl, miscibilitą, curve di smistamento, eutectico, peritectico, Fe-C, metodo delle polveri
|
Quaderno 5 Combustione e combustibili, potere comburivoro, temperatura teorica di combustione, gas d'acqua, gassificazione del carbone, percolazione, distillazione, resistenza a trazione dei metalli, durezza, resilienza, materiali ceramici, cementi e leganti, cemento Prtland, diagramma di stato del cemento, clinker, indurimento del cemento
Quaderno 6 Chimica applicata, stechiometria, principio di conservazione della materia, combustibili, potere calorifico, bomba di Mahler, bomba di Fey, temperatura teorica di combustione, viscosimetro di Engler, temperatura di infiammabilitą dei vapori di un olio, curve di raffreddamento, leghe Cu-Al, lega madre, bronzo Al, ottoni Cu-Zn, acciai e ghise, classificazione delle leghe, acciai al C, acciai speciali, ghise, acciai, FOTO: bronzi Cu-Al, bronzi Cu-Sn, ottoni Cu-Zn, bronzi Cu-Be, acciai, ghise, lega madre, lega binaria Al-Mg
|